Mercoledì 7 marzo 2025, si sono concluse le attività inerenti al progetto “Verso la Poesia”, giunto al XIV anno. I protagonisti di questa edizione sono stati i ragazzi delle classi V A e V C del plesso “Michele Abbate” dell’Istituto Comprensivo statale “M. L. King” di Caltanissetta guidato dalla Dirigente scolastica prof.ssa Daniela Rizzotto. I corsisti hanno iniziato il laboratorio di poesia nel mese di gennaio 2025, con attività svolte in orario extracurricolare e hanno terminato il percorso a marzo 2025. Essi sono stati seguiti dal docente esperto Salvatore Siina, autore di libri didattici sul tema quali “Verso la Poesia”- manuale di scrittura creativa per bambini (2020) e “Verso la Poesia 2” – manuale di scrittura creativa per bambini e ragazzi (2023) editi da AG Book Publishing di Roma. Quest’anno i corsisti hanno manifestato un particolare entusiasmo e hanno instaurato un feedback positivo con il docente. Si è potuto lavorare in modo sereno e seguire da vicino ogni corsista, tenuto conto del numero contenuto degli allievi. Sono stati prodotti vari tipi di testo poetico molto significativi che parteciperanno a concorsi a livello regionale e locale. E’ stato preparato un documento in pdf, un libricino che ospita le poesie dei discenti. Si ringraziano i magnifici sette alunni partecipanti: Giulia Adragna, Erica Bellavia, Azzurra Maria Calì, Ginevra Ester Dorato, Michele Festino, Lara Pia Pistone, Pietro Saieva. Ecco, di seguito alcuni haiku inseriti nel documento/libro:
- MEMORIA VIVA
- TRA PIETRE D’INCIAMPO
- DA RICORDARE
- Giulia Adragna
- MIMOSE GIALLE
- FARFALLE IN LIBERTA’
- DONNE FELICI
- Erica Bellavia
- PRIMO MATTINO
- SOLE A NASCONDINO
- NUVOLE BIANCHE
- Lara Pia Pistone
- ARIA DI MONTE
- TRA I GHIACCI PERENNI
- E CIELI BIANCHI
- Azzurra Maria Calì
- GOCCE DI PIOGGIA
- DI FOGLIE TRA I RAMI
- RUGIADA, ARIA
- Pietro Saieva
- SCARPETTE ROSSE
- DI PANCHINE DIPINTE
- DONNE, LIBERTA’
- Michele Festino
- MANDORLI ROSA
- SBOCCIANO IN FESTA, SI
- DESTANO FIORI
- Ginevra Ester Dorato
Si acclude a questo articolo la presentazione dell’opera:
- Le stelle sono le poesie dell’universo.
- A noi è dato l’incanto. (Anonimo)
Eccole arrivare le nostre Stelle nello spazio cosmico della Poesia. Sono i nostri piccoli poeti che illuminano di emozioni, fantasia, sensibilità la volta celeste di una realtà a volte dura e irta di pericoli. Lasciamo che i sogni delle nostre piccole Stelle abbiano il loro modo di esprimersi, di venir fuori, di farsi conoscere, uscire dal mondo delle idee ed abbracciare il mondo. I nostri corsisti di questo anno scolastico 2024/2025, hanno voluto esplorare l’universo pieno di scie poetiche per lasciare la loro impronta. Il viaggio interstellare denominato «Verso la Poesia» composto da un team di lavoro di ragazze e ragazzi delle classi V A e V C della Scuola Primaria «Michele Abbate». Il corso è stato articolato in 6 incontri da due ore e in questo lasso di tempo i corsisti hanno fatto miracoli. Hanno vissuto un’esperienza online importante dato che hanno conosciuto il poeta marchigiano Elvio Angeletti, il quale ha fatto loro dono di alcuni versi che i corsisti hanno completato in splendide poesie, inoltre il poeta ha scritto le motivazioni inerenti ai contenuti delle liriche. Con semplicità e con attività di vario tipo, gli alunni si sono approcciati alla poesia in maniera gioiosa, giocando con i vari tipi di testo e hanno anche avuto modo di confrontarsi in momenti di riflessione di gruppo, affrontando varie tematiche. E’ stato dato spazio alla declamazione delle opere prodotte (individuali e di gruppo) per far capire loro anche che le parole hanno un loro peso/valore. Ringrazio la dirigente scolastica, prof.ssa Daniela Rizzotto, per aver consentito di fare questo viaggio nella Poesia, i genitori dei corsisti e non ultimi i nostri «Poeti in erba» per aver creduto che in un mondo complicato, spesso virtuale, c’è ancora spazio per «Ritornare a riveder le Stelle».
0